Boson Protocol
Last updated
Last updated
Boson Protocol è una piattaforma che sfrutta la blockchain per facilitare il commercio diretto tra acquirenti e venditori di beni fisici, eliminando la necessità di intermediari e consentendo transazioni sicure e trasparenti. Utilizzando smart contracts e NFTs, Boson Protocol permette la creazione di accordi commerciali che si attivano automaticamente quando determinate condizioni vengono soddisfatte.
Trasparenza e Fiducia: Grazie alla blockchain, tutte le transazioni sono immutabili e trasparenti, consentendo agli acquirenti di verificare l'autenticità e la provenienza dei beni.
Eliminazione degli Intermediari: Boson Protocol elimina la necessità di intermediari come piattaforme di e-commerce, riducendo i costi e aumentando la convenienza per acquirenti e venditori.
Accesso Globale: Il commercio decentralizzato apre nuove opportunità di mercato, consentendo a venditori e acquirenti di tutto il mondo di partecipare a transazioni senza confini geografici.
Pagamenti Sicuri e Puntuali: Grazie all'utilizzo di contratti intelligenti, i pagamenti vengono eseguiti in modo automatico e sicuro non appena vengono soddisfatte le condizioni dell'accordo.
Gli rNFTs sono token non fungibili che rappresentano beni fisici reali. Questi token consentono di trasferire la proprietà dei beni fisici sulla blockchain, consentendo transazioni sicure e trasparenti. Il dispute resolver è un meccanismo integrato nella piattaforma Boson Protocol che risolve automaticamente eventuali controversie tra acquirenti e venditori, garantendo che le transazioni vengano completate in modo equo e trasparente.
Se sei interessato ad approfondire la tecnologia sottostante, leggi la .
Bitveil ha aiutato Amaro Tamaro a lanciare una campagna esclusiva su Boson Protocol, per festeggiare l'assegnazione della medaglia d'oro durante la Spirits Selection 2023. Per l'occasione, Amaro Tamaro ha deciso di tokenizzare la bottiglia vincitrice della competizione, autografata a mano dal creatore Gaetano Laudisa e lanciarla sull'ecommerce web3 sviluppato da Bitveil.
L'evento è stato coordinato in collaborazione con il team di Boson Protocol, che ha garantito la massima risonanza all'interno del settore e della community.
Dal 18 gennaio al 1 febbraio 2024, alla Fabbrica del Vapore Milano, si è tenuta l'esposizione personale di Francesco Scura anche conosciuto come Dark.
Bitveil è un gateway tecnologico che facilita il lancio di campagne commerciali su Boson Protocol. Due casi di successo includono la collaborazione con il produttore di liquori e l'artista italiano , conosciuto anche come Dark.
Per l'occasione, con l'aiuto di Bitveil, Dark ha deciso di tokenizzare la scultura "Overthinking" ed organizzare un Launch Party alla mostra, dove è stato rivelato il link al suo ecommerce web3 personale dove poter acquistare l'opera. Durante la serata, si è unita in , CPO di Boson Protocol, che ha introdotto la tecnologia sottostante e le potenzialità dei RWA e la tokenizzazione per l'arte.