Come riscattare un POAP
Last updated
Last updated
Riscattare un NFT POAP è semplice, gratuito e richiede pochi minuti. Ad ogni POAP corrisponde un link di riscatto univoco, che una volta aperto ci chiederà di immettere la mail o l'indirizzo di un crypto wallet per riscattare correttamente l'NFT.
Se non disponi da subito di un wallet Ethereum, puoi "prenotare" il POAP inserendo semplicemente la tua mail, ma per completare il processo di riscatto sarà necessario inserire in un secondo momento l'indirizzo del tuo wallet. Per questo, a meno che tu non sia in una circostanza scomoda, consigliamo di effettuare il riscatto direttamente tramite wallet ed evitare l'utilizzo della mail.
Se hai un wallet Ethereum, ti sarà sufficiente inserire l'indirizzo pubblico al momento del riscatto dell'NFT nella barra di testo, dopodiché fare clic sul tasto "Mint POAP". Fatto questo, l'NFT sarà automaticamente mintato (coniato) e trasferito al tuo wallet.
Se non hai un wallet Ethereum, prima di riscattare l'NFT POAP dovrai installare sul tuo smartphone Metamask: il crypto wallet più diffuso ed utilizzato al mondo, sia perchè è stato uno dei primi ad emergere, sia perchè consente di collegarsi con estrema facilità a qualsiasi blockchain EVM.
Completati i passaggi precedenti, sei pronto per scaricare l'app POAP e collegare il tuo wallet contenente l'NFT POAP.
Scaricata e lanciata l'app per il tuo smartphone, ti sarà chiesto di inserire l'indirizzo pubblico del tuo wallet Ethereum, lo stesso che hai usato per riscattare il POAP.
Questo indirizzo è facilmente raggiungibile tramite MetaMask, sarà infatti necessario semplicemente lanciare Metamask e cliccare sul codice che inizia con 0x per copiare il tuo indirizzo pubblico.
Una volta impostato l'indirizzo del tuo wallet Ethereum nell'app POAP, potrai visualizzare l'NFT che hai appena riscattato, ma anche tenere traccia di tutta la tua collezione nel tempo.
Congratulazioni! Hai appena riscattato il tuo primo NFT POAP 🏆