Crypto Wallet
Last updated
Last updated
Un Crypto wallet è un'applicazione o un servizio che consente agli utenti di archiviare, ricevere e inviare asset digitali. Tuttavia, a differenza dei portafogli tradizionali che contengono denaro fisico, un Crypto wallet è essenzialmente un insieme di chiavi crittografiche che consentono all'utente di accedere e gestire i propri fondi sulle varie blockchains.
Le chiavi crittografiche includono:
Chiave privata: Una chiave segreta che permette all'utente di firmare transazioni Bitcoin. È estremamente importante mantenere la chiave privata al sicuro, poiché chiunque abbia accesso ad essa può controllare i fondi associati all'indirizzo Bitcoin corrispondente.
Chiave pubblica: Derivata dalla chiave privata, è un indirizzo univoco a cui gli altri possono inviare Bitcoin. Questo indirizzo è visibile pubblicamente e può essere condiviso liberamente.
Una volta chiaro il concetto del wallet e come funziona, occorre tracciare la distinzione tra wallet custodial e non-custodial.
Un wallet custodial è un tipo di wallet le cui chiavi private sono custodite da una terza entità, come ad esempio il wallet spot del tuo account di Binance o Coinbase.
Un wallet non custodial è invece un wallet di cui tu sei l'unico detentore delle chiavi private, quindi hai il pieno controllo sui tuoi fondi.
Esistono inoltre due ulteriori categorie sotto l'ombrello degli wallet custodial e non-custodial: ovvero gli hot wallet e cold wallet. In linea di massima:
Un hot wallet è connesso ad internet e potrebbe essere vulnerabile ad attacchi di hackers e conseguente perdita dei fondi o dati sensibili, tuttavia è una buona soluzione per traders che necessitano velocità di esecuzione. E' norma di buon senso tenere una piccolissima parte dei tuoi fondi su un hot wallet. Uno degli esempi più lampanti di hot wallet è Metamask, che puoi approfondire nella sezione DeFi. Inoltre, un hot wallet può essere sia custodial sia non custodial.
un cold wallet non è mai connesso ad internet, risultando quindi infinitamente più sicuro di un semplice hot wallet. Rappresenta decisamente una delle soluzioni ideali per l'holding di lungo periodo. L'esempio principale di cold wallet è l'hardware wallet: un dispositivo fisico creato appositamente per custodire tue criptovalute. La peculiarità di questo sistema è che ogni transazione in uscita deve essere firmata manualmente dall'utente, evitando dunque moltissimi tipi di attacco hacker. I cold wallet sono quasi tutti non-custodial.
Per rispondere a questa domanda, devi prima chiederti che cosa vuoi fare. Infatti, non esiste una risposta unica e definitiva a questo quesito; la scelta del wallet migliore deve essere valutata caso per caso, in base a quello che intendi fare e come hai progettato il tuo investimento.
In generale, se sei interessato ad effettuare operazioni di trading, in cui la velocità è un elemento fondamentale, la soluzione ideale è senz'altro l'utilizzo di un hot wallet. Se invece hai bisogno di un modo per conservare per il lungo periodo, è opportuno orientarsi verso i cold storage, in particolare hardware wallet o paper wallet.