Assicurazioni DeFi
Last updated
Last updated
Contestualmente all’approdo di sempre più nuovi e complessi protocolli di DeFi nel settore ed una continua crescita degli asset depositati dagli investitori, è stato osservato un consistente aumento di cyber attacchi da parte di hackers. Questi ultimi, sfruttando alcune fallacie che passano inosservate nei protocolli DeFi più nuovi e non ancora time tested, sono in grado talvolta di drenare intere pool di liquidità, causando ingenti perdite per le piattaforme e gli investitori.
Per questo motivo, non ha tardato a sorgere la necessità di assicurazioni decentralizzate, o “Coverage Protocols” in grado di garantire totalmente o in parte i depositi sui maggiori protocolli DeFi senza intermediari.In genere, il prodotto assicurativo stabilisce i rischi che copre: potrebbe trattarsi di un attacco a uno smart contract, di hackeraggi di exchange centralizzati o decentralizzati, di un calo del prezzo delle stablecoin e così via.
Tipicamente, i premi richiesti dalle compagnie assicurative decentralizzate variano a seconda del tipo di copertura e della sua durata, ma anche a seconda della liquidità messa a disposizione dagli investitori. Tra le piattaforme di assicurazioni decentralizzate più famose ed utilizzate troviamo Insurace e Nexus Mutual.