Guida Airdrop
Cos'è un Airdrop?
Un airdrop è sostanzialmente una promozione di marketing in cui un'azienda distribuisce gratuitamente token o criptovalute agli utenti. Gli airdrop sono spesso utilizzati per creare interesse per un nuovo progetto, per premiare gli utenti per il loro coinvolgimento.
Per qualificarsi per un airdrop, è necessario seguire i passaggi indicati dal progetto che sta distribuendo i token. Questi passaggi possono variare e difficilmente sono resi pubblici, ma spesso includono:
Interagire con la testnet
Utilizzare la mainnet interagendo con smart contracts
Detenere una certa quantità di una crypto specifica sulla mainnet
Unirsi al canale Discord del progetto
Seguire i canali social
Una volta completati questi passaggi, è possibile essere tra gli utenti selezionati per ricevere i token gratuiti.
Caso studio: UNI Airdrop
Nel settembre del 2020, Uniswap ha effettuato l'airdrop del token UNI ed è stato un evento significativo nel mondo delle criptovalute, tracciando la rotta per numerosi protocolli successivi.
L'airdrop del token UNI è stata un'iniziativa per coinvolgere e premiare gli utenti che avevano precedentemente interagito con la piattaforma Uniswap. L'obiettivo era quello di distribuire 15 milioni di token UNI agli indirizzi Ethereum che avevano interagito con Uniswap in passato, ad esempio facendo scambi o fornendo liquidità al protocollo.
L'airdrop è stato eseguito attraverso una snapshot della blockchain Ethereum in un momento specifico: gli indirizzi che avevano soddisfatto i requisiti stabiliti, come ad esempio un certo numero di transazioni o un volume di scambi, sono stati selezionati per ricevere una quantità di token UNI gratuita. Inizialmente, sono stati distribuiti 400 token UNI a ciascun indirizzo che aveva soddisfatto i criteri.
L'airdrop del token UNI ha suscitato un grande interesse nella comunità delle criptovalute e ha portato a una maggiore consapevolezza dell'exchange Uniswap. Dato che i token UNI avevano già un valore di mercato, molti partecipanti all'airdrop hanno beneficiato finanziariamente da questa distribuzione gratuita.
In seguito all'airdrop, il token UNI è stato quotato su diverse piattaforme di scambio e ha guadagnato notevole valore nel corso del tempo. Il suo successo ha dimostrato come gli Airdrop possano essere uno strumento efficace per coinvolgere la community ed aumentare l'adozione di una piattaforma incentivandone l'utilizzo.
Sybil check: cos'è e perchè è importante?
Nel contesto degli airdrop, gli account Sybil sono account (wallet), creati da una singola entità che finge di essere molte entità, che eseguono automaticamente una serie di transazioni preimpostate, al fine tentare di accaparrarsi quanti più token possibili dall'airdrop.
Se riuscissero ad entrare in possesso di una quota maggiore dell'airdrop, gli account Sybil potrebbero concentrare il potere di voto e minare la natura decentralizzata del protocollo in questione. Impedendo gli account Sybil, un protocollo è in grado di garantire che la distribuzione iniziale dei token sia il più equa possibile.
Puoi controllare che il tuo wallet non sia stato segnalato per attività sospetta, e conseguentemente inserito in una blacklist di account Sybil, tramite 10kDrop.com
Hai bisogno del codice premium?
Last updated