Crypto backed
Le stablecoins fiat e commodity backed presentano alcune criticità dal punto di vista dell’ente che le rilascia e ne garantisce le riserve, dunque non hanno tardato ad emergere interessanti alternative dette “crypto-backed”, primo tra questi MakerDAO con la sua stablecoin decentralizzata legata al dollaro: DAI.
Gli emittenti di stablecoin crypto-backed come MakerDAO, evitano di fare affidamento su una moneta emessa dal governo, sostenendo le loro monete con un paniere di altre criptovalute (ad esempio, ETH). Tuttavia, poiché le criptovalute sono soggette a oscillazioni di prezzo volatili, le stablecoin cripto-collateralizzate richiedono pertanto una sovracollateralizzazione, da cui il nome di stablecoin sopra collateralizzate.
Lanciato nel 2015, MakerDAO è un sistema di credito per il prestito di criptovalute che offre prestiti a tassi di interesse predeterminati in modo da evitare la confusione e le incertezze del settore. MakerDAO offre un robusto strato infrastrutturale per l'economia decentralizzata che gira su Ethereum. L'intero processo di prestito e di indebitamento su MakerDAO è gestito da smart contracts che sono completamente decentralizzati e consente a qualsiasi investitore che utilizza la blockchain Ethereum di prendere in prestito denaro sotto forma di DAI, la stablecoin nativa di MakerDAO legata al valore del dollaro.
Ad esempio, su Maker DAO gli utenti devono bloccare 200 dollari di Ether in uno smart contract per ricevere 100 dollari di stablecoin. Ciò significa che le stablecoin sono collateralizzate con un coefficiente al 200%, garantendo che il loro prezzo rimarrà stabile anche se il valore del collaterale sottostante scende drasticamente.
Nel caso in cui il valore di mercato degli asset bloccati a collaterale scendesse al di sotto della soglia di liquidazione, gli smart contract provvederanno automaticamente alla liquidazione del collaterale bloccato acquistando DAI a mercato per ripagare il prestito. Il coefficiente del collaterale è fondamentale per le stablecoin sopra collateralizzate: in generale, più alto è il rapporto di garanzia, più la stablecoin è stabile, sicura e con minori probabilità di essere liquidata.
Per mantenere DAI ancorata ad 1 Dollaro, MakerDAO sfrutta il seguente meccanismo: quando la domanda di DAI cala, il prezzo scende naturalmente al di sotto del suo valore di riferimento di 1$. Questo incoraggia gli utenti che hanno asset bloccati su Maker a comprare DAI più economici sugli exchange per ripagare il debito ad un prezzo più vantaggioso. Se accade il contrario e la domanda di DAI è alta, il prezzo sale naturalmente al di sopra del valore di 1$. Questo incoraggia quindi le persone a bloccare più ETH in MakerDAO per ottenere più DAI e venderli sugli exchange per fare profitto e riportando quindi la stablecoin al valore di riferimento di 1 Dollaro.
Vantaggi
Decentralizzazione: aderisce a una struttura decentralizzata che è priva della necessità di fiducia, trasparente e sicura.
Efficienza: la liquidazione - o la conversione da una criptovaluta a un'altra - avviene rapidamente, poiché si svolge sulla blockchain.
Trasparenza: ogni transazione viene registrata sulla blockchain pubblica, consentendo piena trasparenza e possibilità di attribuire responsabilità.
Leva: a causa della necessità di una sopra collateralizzazione, le monete sostenute da criptovalute possono essere utilizzate per creare una leva finanziaria per il trading.
Svantaggi
Volatilità: poiché l'attività sottostante è essa stessa una criptovaluta, è intrinsecamente molto più volatile di altre attività come le materie prime o il denaro fiat.
Liquidazione istantanea: la criptovaluta sottostante può essere liquidata istantaneamente se il suo valore scende al di sotto di una certa soglia.
Complessità: esistono molteplici elementi complessi che possono offuscare il processo di mint e burn dei token
Last updated