Sentinel
Last updated
Last updated
Fondata nel 2018, è la blockchain dell'ecosistema Cosmos nata con lo scopo di creare un substrato open-source, sul quale poter costruire servizi di VPN decentralizzati e indipendenti in tutto il mondo. Utilizzata quotidianamente da migliaia di persone tramite le applicazioni white label disponibili su App Store e Play Store, la rete Sentinel può essere considerata come una delle innovazioni più promettenti del settore DePIN e dell'ecosistema Cosmos.
L'obiettivo principale di Sentinel è quello di decentralizzare l'industria globale delle reti private virtuali (VPN), gettando le basi di un layer open source sul quale chiunque può navigare mantenendo la privacy, costruire applicazioni, oppure contribuire al network fornendo la banda internet e ricevendo una ricompensa per le risorse messe a disposizione. In altre parole, la vision di Sentinel è quella di costruire un vero e proprio libero mercato delle VPN.
Fin dall'inizio della rivoluzione crittografica, la decentralizzazione è sempre stata un obiettivo a cui tendere. Vogliamo smettere di dipendere da entità centralizzate, grandi o piccole che siano, che si prendono una fetta di guadagno ad ogni passo intermedio. Decentrando il potere, tutti hanno voce in capitolo e non dobbiamo fidarci di nessun intermediario che faciliti gli scambi, perché non c'è più bisogno di alcun intermediario. Qui sta la differenza più grande tra una VPN (centralizzata) e una dVPN (VPN decentralizzata).
Volete essere anonimi su Internet? Volete cambiare la vostra geolocalizzazione? Volete aumentare la vostra sicurezza durante la navigazione sul web? Per tutte queste ragioni, e probabilmente per molte altre, è meglio utilizzare una dVPN piuttosto che una VPN. Il motivo è che le normali VPN sono controllate da un'organizzazione centralizzata. Possedendo i server a cui vi connettete, i provider sanno esattamente chi siete, da dove venite e come utilizzate Internet, poiché tutto ciò che fate passa attraverso la loro rete. Potete essere sicuri al 100% che non tengano registri? Potete essere sicuri che siano davvero sicuri? Cosa succede se vengono violati? I dati sensibili di migliaia o milioni di persone sono a rischio. Potete essere sicuri che queste organizzazioni centralizzate non vendano i vostri dati?
Una dVPN non è necessariamente di proprietà di un'organizzazione centralizzata e il codice di Sentinel è al 100% open source, questo riduce di molto le possibilità di essere violati, perché molte persone competenti possono vedere come funziona, evidenziare le vulnerabilità e contribuire a migliorarlo.
Allo stesso tempo, tutti possono vedere che il software Sentinel non conserva alcun log. In più, anche se 1 nodo dovesse essere violato (non attraverso il software Sentinel stesso), il danno è contenuto all'interno di quel nodo e non riguarda tutti gli altri. Il proprietario di un nodo dVPN potrebbe vedere i metadati che passano attraverso la sua rete, ma utilizzando più nodi relay, ciascuno di proprietà di diversi proprietari, nessuno ha i metadati completi della richiesta.
Come si può vedere, con una dVPN non c'è più bisogno di fidarsi della buona fede di un'organizzazione centralizzata, poiché tutto il potere è decentralizzato sulla blockchain o sui diversi proprietari dei nodi.
Cosmos è un ecosistema in continua espansione di applicazioni e servizi interconnessi. In senso stretto, Cosmos è una rete decentralizzata di blockchain parallele indipendenti, ciascuna alimentata da algoritmi di consenso BFT come il consenso Tendermint.
In altre parole, Cosmos è un ecosistema di blockchain che possono scalare e interoperare tra loro. Prima di Cosmos, le blockchain erano isolate e non potevano comunicare tra loro. Erano difficili da costruire e potevano gestire solo una piccola quantità di transazioni al secondo. Cosmos risolve questi problemi con una nuova visione tecnica.
Sentinel ha creato la propria blockchain all'interno dell'ecosistema Cosmos. Pertanto non è solo una blockchain a sé stante, ma ha anche utilizzato i vantaggi offerti da Cosmos, che è in grado di scalare e comunicare con altre blockchain (essendo interoperabile). Un'implementazione diretta di tale vantaggio è la facilità con cui siamo in grado di scambiare il token DVPN con altre monete su altre blockchain in modo decentralizzato, ad esempio attraverso Osmosis. Osmosis è un #DEX che ha anche una propria blockchain all'interno di Cosmos.
Con "real yield" si intende il rendimento, in termini monetari, che un protocollo decentralizzato è in grado di generare con la propria operatività. Questa narrativa, diventata in poco tempo una delle più calde del settore, è emersa in contrapposizione ai sistemi di incentivo basati sull'inflazione di un token, tipici delle prime fasi della DeFi.
Una delle caratteristiche fondamentali del protocollo Sentinel è proprio la sua capacità di generare un real yield grazie all'utilizzo della rete da parte degli utenti, redistribuendolo agli utenti che mettono in staking il token $DVPN.
Attualmente, il 20% delle revenues generate dai nodi di servizio sono reindirizzate agli stakers.
Dato che l'inflazione del token $DVPN è programmata per arrivare a cifre molto basse nel tempo, questo meccanismo di generazione di revenues sarà fondamentale per la sostenibilità del network sul lungo termine.
Grazie alla caratteristica open source del protocollo Sentinel, chiunque, dallo sviluppatore indipendente alla grande società informatica, ha la possibilità di lanciare una applicazione che sfrutti il potenziale della rete ed i numerosi vantaggi che mette a disposizione.
La maggior parte delle applicazioni non richiede l'inserimento di email o dati personali, la creazione dell'account consiste nella creazione di un wallet a cui si potranno inviare token $DVPN con cui pagare i nodi di servizio per la connessione, con modello Pay-per-GB oppure Pay-per-Hour.
Inoltre, la maggior parte delle app hanno a disposizione un servizio di on-ramp per acquistare direttamente con carta i token $DVPN, semplificando l'UX degli utenti non avvezzi al mondo crypto.
Come anticipato in precedenza, Sentinel è un protocollo open source ed accessibili a chiunque. In qualsiasi momento, in qualsiasi parte del mondo, è sufficiente avere una connessione ad internet domestica e un vecchio PC o un Raspberry Pi per vendere banda internet tramite la rete Sentinel e guadagnare token $DVPN, .
Un nodo di servizio Sentinel non è soltato un modo per guadagnare token vendendo la banda internet, ma rappresenta una delle attività cardine del network, senza i nodi di servizio non esisterebbe la rete Sentinel. Per questo motivo far girare nodi Sentinel è tanto utile quanto fondamentale.
Se sei interessato a far girare il tuo personale nodo Sentinel, trovi la guida completa su Setup Nodo
Per utilizzare un servizio dVPN su Sentinel, ti sarà sufficiente scaricare una app white-label basata su Sentinel. Attualmente sono disponibli sia per iOS che Android, qui trovi la .
Sito web:
Documentazione ufficiale:
Statistiche del network:
Mappa dei nodi:
Community italiana - Telegram: