Setup Nodo

Condividere la tua banda internet inutilizzata è semplice e richiede il semplice avvio e corretta gestione di un nodo sulla rete Sentinel.

In quanto proprietario del nodo, avrai la piena possibilità di personalizzare il costo della tua banda per GB o all'ora, mentre gli utenti potranno decidere se e quanta banda acquistare. Ma non solo! Il tuo nodo può inoltre essere aggiunto ad un Subscription Plan di una applicazione VPN che sfrutta la rete Sentinel ed aumentare sensibilmente i ricavi.

In più, data la natura di libero mercato, capita spesso che nodi in zone con bassa concorrenza e modeste performance monetizzino meglio di nodi performanti ma in zone già abbastanza coperte dalla rete.

Dove creare un nodo Sentinel

Creare un nodo Sentinel è facile, ma soprattutto offre una forte flessibilità nella scelta dell'hosting, che può adattarsi a svariate circostanze. Le varie opzioni includono:

  • Tramite un VPS

  • tramite Akash Network

  • A casa: con un PC inutilizzato o Raspberry Pi

Nonostante sia possibile creare e far girare un nodo con soluzioni cloud centralizzate (VPS) e decentralizzate (Akash Network), vale la pena sottolineare che la modalità di hosting residenziale (a casa) è sicuramente quella che rispecchia meglio la vision di Sentinel.

Requisiti Hardware

Sebbene un nodo Sentinel richieda un hardware abbastanza modesto, le prestazioni ottimali sono garantite dalle seguenti specifiche:

  • 2 CPU

  • 2 GB DI RAM

  • Larghezza di banda illimitata

Come creare un nodo Sentinel

La configurazione di un nodo Sentinel richiede una certa familiarità con Linux, ma il processo è abbastanza semplice da seguire ed esistono alcuni strumenti per facilitarlo.

Attualmente esistono 4 modalità per configurare un nodo Sentinel:

Assistenza per il nodo Sentinel

Se hai bisogno di assistenza nella configurazione o gestione del nodo Sentinel, puoi chiederci aiuto sul server Discord di Bitveil, oppure puoi recarti sui seguenti canali ufficiali:

Last updated